Visualizzazione post con etichetta petali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta petali. Mostra tutti i post

lunedì 21 novembre 2011

Cereali per la Colazione Ep.16 | Recensione CHOCAPIC (NESTLE')



Prodotti dal colosso statunitense General Mills per conto di Nestlè, i Chocapic oggetto della videorecensione di oggi sono petali di frumento più precisamente descritti come "riccioli di grano al cioccolato". Destinati in prevalenza ad un pubblico giovane, i Chocapic si presentano in una confezione allegra e colorata, dallo sfondo marrone che richiama la presenza del cioccolato, con ben due mascotte a dividersi l'area di stampa. Nella parte superiore troviamo la consueta banda orizzontale verde, con la quale Nestlè segnala l'utilizzo di cereali integrali in ogni suo alimento destinato alla prima colazione: subito sotto, a sinistra, la tabella con le Quantità Giornaliere Indicative, di piccole dimensioni ma dalla disposizione ordinata e buona leggibilità. Sotto al logo Chocapic troviamo la prima mascotte, che suggerisce il consumo dei cereali con il latte: nella parte inferiore trova invece spazio la promozione del film Kung Fu Panda 2, che prevede la presenza di un set di carte di gioco all'interno di ogni confezione. Capovolgendo la scatola di cartone, notiamo che tutto lo spazio disponibile sul retro è riservato alla promozione della pellicola di animazione DreamWorks: metà pagina contiene la spiegazione delle regole del gioco di carte appena citato, mentre nella parte inferiore si invitano i giovani consumatori a visitare un sito Internet dedicato, sul quale è possibile effettuare, purchè siate in possesso di una webcam, dei curiosi esperimenti sulla cosiddetta "realtà aumentata". 

Sul lato superiore della confezione troviamo la data di scadenza ben leggibile, ed un altro spazio nel quale vengono sinteticamente e genericamente illustrati i benefici di un'alimentazione a base di alimenti non raffinati. Nella prima fascetta laterale, come già visto in occasione di alcune delle nostre prove precedenti, sono stampate altre informazioni nutrizionali relative all'importanza della prima colazione e del consumo di cereali integrali: è però ruotando il box di 180 gradi che troviamo, finalmente, le tabelle nutrizionali relative a questo prodotto. Per quanto riguarda innanzitutto gli ingredienti, armati di lente di ingrandimento leggiamo che i Chocapic sono fatti con farina di frumento integrale, farina di frumento, cioccolato in polvere, zucchero, destrosio (che è un tipo di zucchero semplice), estratto di malto d'orzo, olio vegetale, lecitine, sale, aromi, vitamine, carbonato di calcio e ferro. Si tratta di ingredienti abbastanza semplici ed ormai conosciuti dai nostri spettatori, che permettono a questi riccioli di fornire 382 Kilocalorie per 100 grammi di prodotto, valore di poco superiore al 374 registrato dai Petali al Cioccolato di In's Mercato, oggetto della nostra prova numero 2. Simili anche i valori relativi alle fibre alimentari, nonostante il pesante accento posto da Nestlè sulla natura "integrale" dei propri cereali: se il prodotto del discount ne contiene infatti 5,2 grammi su 100, il prodotto di marca si ferma a 5,9 grammi, registrando un distacco tutto sommato molto contenuto. Gli 8,4 grammi di proteine sono un valore nella norma, così come gli 0,1 grammi di sodio, ed accettabile è anche il valore relativo ai grassi, fermi a 4,8 grammi. Molto elevato, invece, il contenuto di zuccheri, che con 37 grammi suggerisce un consumo prudente e costituisce con ogni probabilità uno dei valori più elevati mai riscontrati nel corso delle nostre videoprove. 

Aprendo la scatola, troviamo innanzitutto le carte da giochi promesse, che vi facciamo vedere in dettaglio. I cereali si presentano in un sacchetto di plastica da 375 grammi: grazie ad una consistenza piuttosto robusta, i riccioli si presentano generalmente integri, con una superficie granulosa, simili a quanto mostrato in fotografia, forse di un colore appena poco più spento. Il profumo del cioccolato è avvertibile ma non penetrante, e rispetto ai petali al cioccolato di In's Mercato si ha l'impressione di un prodotto nel quale la componente del puro cereale è predominante rispetto a quella degli aromi di cacao e cannella. La sensazione è confermata al momento dell'assaggio: i Chocapic, da noi consumati nel latte tiepido con orzo, presentano una consistenza molto diversa dai concorrenti del discount. I riccioli Nestlè sono di una "robustezza" diversa, come più farinosa: meno croccanti, meno fragranti, al contatto con il latte tendono ad appiccicarsi ed a trasformarsi più rapidamente in una sorta di anonima "pasta di cereale", perdendo la caratteristica consistenza croccante, e con essa ogni suggestione di gusto. Il sapore conferma le prime impressioni olfattive: come accadeva con altri cereali che si trovano attualmente a metà della nostra classifica, il sapore che ci saremmo aspettati dal 25% di cioccolato in polvere si perde rapidamente, sopraffatto da quello del frumento che compone per il 57% la ricetta di Nestlè. Inoltre è completamente assente qualsiasi nota in grado di conferire una qualche vivacità al gusto, come quella della già citata cannella, o del cioccolato bianco - che ricordiamo accolto con favore - negli altrettanto zuccherosi Nesquik Duo. Il sapore dei Chocapic rimane invece  piatto e monotono, come indeciso tra il compiacere il palato del bambino e quello dell'adulto, consumatore più consapevole ma con ogni probabilità alla ricerca di una tentazione meno dolce e dall'aroma più ricercato. 

Ciò che si ottiene alla fine dell'assaggio è quindi un risultato sufficiente ma non esaltante, per via di una tabella nutrizionale per cui non vale la pena scrivere a casa, e di un gusto incapace di prendere una direzione netta nel tentativo, che si rivela vano, di accontentare tutti. Vi ricordiamo che potete vedere e commentare tutte le nostre videorecensioni, in alta definizione e complete di testi, cercando "Cereali per la Colazione" su Facebook: vi aspettiamo!

Voto: 63/100

La classifica ad oggi

MINIS CHOCO (Weetabix) - 89/100
FITNESS MIELE E MANDORLE (Nestlè) - 85/100
EXTRA AL CAFFE' E CHICCHI DI CIOCCOLATO (Kellogg's) - 82/100
PETALI AL CIOCCOLATO (In's Mercato) - 82/100
FRUIT & FIBRE (Lidl) - 80/100
NOUGAT PILLOWS (Lidl) - 78/100
SPECIAL K YOGURT (Kellogg's) - 76/100
PAN DI STELLE (Barilla) - 75/100
MULTIGRAIN AL CIOCCOLATO FONDENTE (Eurospin) - 72/100
CRUNCH CEREALI (Nestlè) - 68/100
NESQUIK DUO (Nestlè) - 65/100
CHOCAPIC (Nestlè) - 63/100
NESQUIK CEREALI (Nestlè) - 60/100
CRUNCHY NUT (Kellogg's) - 55/100
CHOCO BALLS (Eurospin) - 50/100
SPECIAL FLAKES CHOCOLATE (Lidl) - 45/100

sabato 10 settembre 2011

Cereali per la Colazione Ep.2 | Recensione PETALI AL CIOCCOLATO (IN'S MERCATO)




Oggetto della prova di oggi sono i Petali al Cioccolato a marchio Vitawell, di proprietà della catena italiana di discount In's Mercato. Si tratta, come riportato correttamente sulla parte superiore della confezione, di frumento estruso croccante e tostato al cioccolato, arricchito con vitamine e ferro. In sostanza, i petali sono ottenuti da un composto di cereali lavorato in fiocchi, e poi cucinato fino a raggiungere una consistenza croccante. Gli ingredienti sono farina di frumento al 58%, cioccolato in polvere al 20%, zucchero, sciroppo di glucosio da frumento, malto d’orzo, aromi, sale, cacao magro in polvere, otto vitamine, cannella e ferro. L’apporto calorico per 100 grammi è pari a 374 kilocalorie, leggermente inferiore a quello del prodotto di marca, così come leggermente inferiore è il contenuto di sale. Le fibre alimentari sono 5,2 grammi su 100, segnando un buon distacco dal prodotto a marchio Kellogg’s, che si ferma a 4,5 grammi su 100. 

Prodotti in Francia, i petali vengono confezionati in un unico sacchetto di plastica da 500 grammi, e non in due confezioni separate da 250 grammi ciascuna come avviene per altri cereali: dovrà quindi essere riposta particolare cura nel richiudere la confezione dopo ogni utilizzo,  conservando il prodotto al riparo dalla luce, in luogo fresco ed asciutto, per conservarlo piacevolmente croccante. Trattandosi di un alimento destinato prevalentemente ai bambini, su entrambi i lati della confezione, a sfondo verde e blu, campeggia una simpatica scimmietta, insieme allo slogan “Il croccante sapore del cioccolato”. Sui lati della confezione troviamo invece da una parte la tabella contenente i valori nutrizionali medi e le indicazioni di produzione, dall’altra la lista degli ingredienti in un formato ben leggibile, ed i consigli di utilizzo. Nella parte superiore della scatola, infine, è riportata con grande chiarezza la data di scadenza. 

I petali di per sé, che nel prodotto di marca sono chiamati barchette, hanno forme abbastanza varie, ma dimensioni che si attestano generalmente sul centimetro quadrato. In virtù della consistenza croccante ed in un certo senso “corposa” si presentano tutti integri, al punto che sul fondo della confezione non troverete briciole né polveri di cereali. La prova del gusto, condotta con latte di alta qualità (servito tiepido con l’aggiunta di orzo solubile), conferma il giudizio positivo che si ha ad un primo esame olfattivo. Complice un contenuto di cioccolato in polvere elevato, il prodotto ha un sapore forte e deciso, con un piacevole retrogusto di cannella, ben bilanciato da una leggera punta salina. Il sapore del frumento si integra perfettamente con quello del cioccolato, creando un equilibrio che non stanca e, anzi, invita a consumare questi cereali in modi diversi: per quanto nella confezione sia suggerito solo l’utilizzo con il latte, è facile immaginare un abbinamento altrettanto felice con yogurt e macedonie, oppure un consumo a secco come semplice snack. I cereali sono di una croccantezza decisa, che si mantiene tale anche quando vengono immersi nel latte: durante la masticazione il gusto non si sfalda, ed il sapore intenso del cioccolato rimane predominante. Gli zuccheri, inferiori a quelli contenuti nel prodotto di marca, appaiono ben dosati, soddisfacendo nella stessa misura il gusto dei bambini e quello dei consumatori adulti. 

Il giudizio finale sui Petali di Cioccolato Vitawell di In's Mercato è dunque completamente positivo: il prodotto non tradisce la provenienza dal discount, se non nella confezione, che vede i lati fronte e retro completamente identici. Il sapore è piacevole comunque si scelga di consumarli, la consistenza in linea con quella del prodotto a marchio Kellogg’s Coco Pops e le caratteristiche nutrizionali – come visto durante la recensione - addirittura superiori.

Voto: 82/100

La classifica ad oggi
  1. PETALI AL CIOCCOLATO (In's Mercato) - 82/100
  2. CHOCO BALLS (Eurospin) - 50/100